Concorso pubblico per esami a sei posti di ragioniere

Concorso pubblico per esami a sei posti di ragioniere

Il Bando di concorso a sei posti di ragioniere in prova è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4^ serie speciale, “Concorsi ed esami” n. 82 del 15 ottobre 2010.

Il termine ultimo per la presentazione in via telematica delle domande di partecipazione è scaduto alle ore 24,00 del 15 novembre 2010.

Con Decreto del Segretario generale n.24 del 18 febbraio 2011 è stata nominata la Commissione esaminatrice di cui all’articolo 4 del bando di concorso.

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale, “Concorsi ed esami” n. 21 del 15 marzo 2011 è stato pubblicato l'avviso con il quale sono state date comunicazioni in merito alla sede ed al diario della prova preselettiva, che ha avuto luogo il 1° luglio 2011 alle ore 9,00 presso il Palalottomatica sito in Roma, Piazzale dello Sport n. 1.

A seguito della verifica delle domande pervenute e fermo restando quanto disposto dall'articolo 3, comma 4 del Regolamento sulle procedure concorsuali approvato con Decreto presidenziale 1° ottobre 2010 n.62/N e dall'articolo 3, comma 3 del bando di concorso, con Decreto del Segretario generale n.34 del 9 marzo 2011 è stata disposta l'esclusione dei candidati che non risultano in possesso dei requisiti previsti per la partecipazione al concorso dall'art.2 del bando, nonché di coloro che hanno presentato domanda di partecipazione secondo modalità diverse da quelle prescritte dall'art.3, comma 4 del bando.

I candidati interessati hanno ricevuto comunicazione dell'avvenuta esclusione attraverso avviso pubblicato dal 16 marzo 2011 nell'area riservata dell'applicazione concorsi. Tale comunicazione aveva valore di notifica a tutti gli effetti.

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale, “Concorsi ed esami” n. 37 del 10 maggio 2011 è stato pubblicato l'avviso con il quale sono state date comunicazioni in merito alla pubblicazione dell'archivio dei quesiti in questo sito e alle modalità di svolgimento della prova preselettiva.

A decorrere dal 7 giugno 2011 è stato pubblicato nel sito internet della Presidenza della Repubblica l'archivio dei quesiti da cui sono stati estratti a sorte, secondo procedure automatizzate, quelli che hanno formato oggetto della prova preselettiva.

Nessuna altra pubblicazione e' stata autorizzata dal Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, il quale ha declinato ogni responsabilita' in ordine a testi di preparazione alla prova eventualmente pubblicati da terzi.

Ferme restando le indicazioni contenute nell'avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale, “Concorsi ed esami” n. 37 del 10 maggio 2011, sono state altresì pubblicate le istruzioni alle quali i candidati si sono dovuti attenere nel corso della prova. Tali istruzioni sono state lette e consegnate a ciascun candidato prima dell'inizio della prova stessa.

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale, “Concorsi ed esami” n. 53 del 5 luglio 2011, sono state date comunicazioni in merito alla pubblicazione nel sito internet della Presidenza della Repubblica dell'elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove scritte, nonché della sede e del diario delle stesse. Tali comunicazioni avevano valore di notifica a tutti gli effetti.

Ciascun candidato ammesso a sostenere la prova preselettiva ha potuto verificare l'esito della stessa e visionarne gli atti mediante l'accesso all'area riservata.

Con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale, “Concorsi ed esami” n. 85 del 25 ottobre 2011 sono state fornite ulteriori comunicazioni in merito allo svolgimento delle prove scritte. Ferme restando le indicazioni ivi contenute, sono state altresì pubblicate le istruzioni alle quali i candidati ammessi si sono dovuti attenere nel corso delle prove scritte. Tali istruzioni sono state lette e consegnate a ciascun candidato prima dell'inizio della prove stesse.

Le prove scritte hanno avuto luogo nei giorni 1° e 2 dicembre 2011 presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri sito in Roma, viale di Tor di Quinto, 153.

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale, “Concorsi ed esami” n. 18 del 6 marzo 2012 è stato pubblicato l’avviso relativo alla pubblicazione nel sito internet della Presidenza della Repubblica dell’elenco dei candidati che hanno partecipato alle prove scritte con l’indicazione, per i candidati ammessi alla prova orale, del voto riportato in ciascuna delle prove scritte. L’avviso sulla Gazzetta Ufficiale aveva valore di notifica a tutti gli effetti.

Sono stati ammessi alla prova orale i candidati che hanno riportato in ciascuna delle prove scritte un punteggio non inferiore a 21/trentesimi.

I candidati non ammessi alla prova orale hanno potuto verificare gli esiti delle prove scritte mediante l’accesso all’area riservata nell’ambito dell’applicazione informatica.

Ai candidati ammessi alla prova orale è stata data comunicazione a mezzo raccomandata della data e della sede della stessa, secondo le indicazioni riportate nel calendario della prova orale. Le stesse indicazioni sono state rese disponibili a ciascun candidato mediante l’accesso all’area riservata nell’ambito della presente applicazione informatica.

Con Decreto del Segretario generale n.41 del 5 aprile 2012 sono stati nominati i componenti aggiunti alla Commissione esaminatrice per la valutazione della prova orale di lingue straniere e della prova pratica di informatica. Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale, “Concorsi ed esami” n. 37 del 15 maggio 2012 è stato pubblicato l’avviso concernente la predetta nomina.

Le prove orali hanno avuto luogo nei giorni 6, 7 e 8 giugno 2012, presso il Palazzo del Quirinale, sito in Roma.

Con Decreto del Segretario generale n.84 del 14 giugno 2012 è stata approvata la graduatoria finale di merito del concorso pubblico per esami a sei posti di ragioniere e sono stati dichiarati i vincitori dello stesso.

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale, “Concorsi ed esami” n.47 del 19 giugno 2012, è stato pubblicato l’avviso relativo alla pubblicazione del predetto provvedimento nel sito internet della Presidenza della Repubblica.

Tale pubblicazione assume valore di notifica a tutti gli effetti. Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale decorre il termine per eventuali impugnative.

I candidati che hanno partecipato alla prova orale possono verificare gli esiti della stessa mediante l’accesso all’area riservata nell’ambito dell’applicazione informatica. Ai vincitori del concorso viene data comunicazione in ordine all’esito dello stesso.

Con Decreto del Segretario generale n.152 del 23 ottobre 2012, a decorrere dal 5 novembre 2012 i vincitori del concorso sono stati nominati Ragionieri in prova della carriera di concetto di ragioneria del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica.