17/11/2014

Messaggio del Presidente Napolitano in occasione del centenario della nascita di Bruno Visentini

C o m u n i c a t o

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Presidente della Fondazione Bruno Visentini, Alessandro Laterza, il seguente messaggio:

"In occasione del centenario della nascita di Bruno Visentini, desidero esprimere il mio più vivo apprezzamento per l'iniziativa promossa dalla Fondazione a lui intitolata, che vede riuniti nell'aula magna della Luiss-Guido Carli, accanto a personalità che lo conobbero e gli furono vicine, anche i giovani studiosi che stanno conducendo un approfondito lavoro di ricerca finalizzato al rinnovamento delle strutture giuridiche del nostro paese in campo fiscale e societario.
Bruno Visentini non fu solo un eminente giurista e profondo conoscitore dei problemi dell'economia, ma uomo di grande sensibilità politica, che seppe mettere la sua dottrina al servizio delle istituzioni democratiche, come testimonia tra l'altro il suo ruolo di ispiratore e protagonista della riforma tributaria.
Formatosi nella lotta antifascista, militante nel Partito d'Azione e poi autorevole esponente del Partito Repubblicano, egli si dedicò intensamente all'attività parlamentare e di governo. Proprio nei confronti del Parlamento Visentini ebbe sempre un atteggiamento di grande attenzione e rispetto, riconoscendone il ruolo insostituibile.
Bruno Visentini fu per cultura e per gusto un autentico europeo. E personalmente mi piace ricordare le occasioni di incontro che ci offrì la comune partecipazione al Parlamento di Strasburgo.
Associandomi idealmente all'omaggio che oggi gli viene dedicato, e nel rammarico di non poter essere presente, invio a lei, gentile Presidente, agli illustri relatori, alle autorità presenti e a tutti i convenuti un partecipe saluto, insieme all'augurio per il pieno successo della manifestazione".

Roma, 17 novembre 2014