Valenzano (Bari) 14/09/2006

Risposta del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano agli indirizzi di saluto al Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici

 

RISPOSTA DEL
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
GIORGIO NAPOLITANO
AGLI INDIRIZZI DI SALUTO
AL CENTRO INTERNAZIONALE
DI ALTI STUDI AGRONOMICI MEDITERRANEI

Valenzano (Bari), 14 settembre 2006

Il mio saluto più cordiale a tutti i partecipanti che qui operano. E un ringraziamento non rituale al Ministro Paolo De Castro, per avermi stimolato a visitare questo Istituto e a quanti lo rappresentano e dirigono, per avermi dato quindi modo di prendere contatto con questa esperienza straordinaria. Sì, esperienza straordinaria, e troppo poco conosciuta, troppo poco valorizzata, come accade anche per altre realtà del Mezzogiorno, che è ricco di esperienze avanzate e di esempi eccellenti più di quanto si creda. Ritengo, invece, che sia nostro dovere comune metterle tutte in evidenza, per ricavarne motivi di ragionata fiducia nell'ulteriore trasformazione e nel futuro.
Vedere qui, insieme, giovani di tanti paesi delle due sponde del Mediterraneo ci dà il senso di quale possa essere nel futuro la proiezione mediterranea delle Regioni meridionali in una politica euro-mediterranea degna di questo nome. Credo che qui veramente ci sia una grande prospettiva per la pace e per la cooperazione, forse la prospettiva più importante su cui noi possiamo contare.
Vorrei assicurare la nostra giovane amica libanese, che ci ha rivolto un grido di dolore e un appello di pace, e il presidente Mouin Hamzè, che l'impegno italiano, sia per la pace in Libano, e nel Medio Oriente, sia per la ricostruzione del Libano, è veramente pieno, intenso e condiviso.
Quando, anche in questi giorni, ho espresso la fiducia che ci possa essere un voto unanime nel Parlamento italiano a sostegno della missione, l'ho fatto convinto di interpretare il sentimento degli italiani - gli italiani di tutte le parti politiche - che sanno che questo è un nostro dovere inderogabile, un impegno a cui non possiamo sottrarci.