Taranta Peligna, Casoli 25/04/2018

Visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Taranta Peligna e a Casoli in occasione delle celebrazioni del 73° anniversario della Liberazione

Visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Taranta Peligna e a Casoli in occasione delle celebrazioni del 73° anniversario della Liberazione

Programma della visita

  • mercoledì 25/04/2018
  • 10:00

    Arrivo a Taranta Peligna al Sacrario Militare della Brigata Maiella. Il Presidente della Repubblica viene ricevuto dal Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, dal Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, dal Sindaco di Taranta Peligna, Marcello Di Martino, dal Presidente della Fondazione e da un rappresentante dell'Associazione Brigata Maiella, Nicola Mattoscio e Domenico Travaglini.

    Il Capo dello Stato procede alla deposizione di una corona d'alloro, portata a spalla da due Corazzieri, presso il "Sacrario Militare della Brigata Maiella".

  • 10:45

    Arrivo a Casoli, al Castello Ducale. I Presidente della Repubblica viene accolto dal Sindaco di Casoli, Massimo Tiberini.

    Visita alla mostra fotografica allestita presso la Sala "Lionel Wigram" , illustrata dalla curatrice, Cecilia Di Paolo.

  • 10:55

    Arrivo alle carceri di Palazzo Tilli. Il Presidente della Repubblica viene accolto da Vito Gironda e da Giuseppe Lorentini, responsabili del progetto di ricerca e documentazione del campo di concentramento di Casoli.

    Visita della struttura.

  • 11:30

    Arrivo al Teatro Comunale. Il Capo dello Stato, accolto dalla Vice Presidente della Camera dei Deputati, Mara Carfagna, e dal Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini.

    Esecuzione dell'Inno nazionale da parte della Corale "Mastro Davide" di Gessopalena

    Ha inizio la cerimonia, in forma ufficiale, in occasione del 73° anniversario della Liberazione:

    - indirizzo di saluto del Sindaco di Casoli, Massimo Tiberini;
    - indirizzo di saluto del Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso ;
    - intervento del Presidente dell'Associazione Nazionale "Brigata Maiella", Antonio Rullo ;
    - intervento dello storico Marco Patricelli .

    Intervento del Presidente della Repubblica.

  • 12:30

    Partenza per Roma