Visita del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi a Parigi per la 32^ Sessione della Conferenza Generale dell'Unesco - Parigi 29 settembre - 30 settembre 2003
Programma della visita
data
impegno
Lunedì 29
Ore 11.00
Parigi - Sede dell'Unesco - Firma del Libro d'onore - Colloquio con il Presidente della Repubblica delle Filippine, Gloria Macapagal
Ore 11.40
Parigi - Sede dell'Unesco - Intervento alla 32^ Sessione della Conferenza Generale dell'Unesco
Ore 12.05
Parigi - Sede dell'Unesco - Donazione all'Unesco da parte del Sottosegretario ai beni ed alle attività culturali, in rappresentanza del governo italiano, dell'opera Freccia dello scultore Arnaldo Pomodoro
A seguire
Parigi - Sede dell'Unesco - Incontro con il personale italiano impiegato presso l'Unesco ed il personale della Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'Unesco
Ore 13.15
Parigi - Palazzo dell'Eliseo - Incontro con il Presidente della Repubblica Francese Jacques Chirac - Colazione in onore del Presidente Ciampi offerta dal Presidente della Repubblica Francese
Ore 17.45
Parigi - Palazzo del Lussemburgo, sede del Senato - Colloquio con il Presidente del Senato della Repubblica Francese
Ore 18.30
Parigi - Museo del Lussemburgo - Inaugurazione dell'esposizione"Botticelli, da Lorenzo il Magnifico al Savonarola"
Ore 20.00
Parigi - Palazzo del Lussemburgo - Pranzo offerto dal Presidente del Senato della Repubblica Francese in onore del Presidente Ciampi
Martedì 30
Ore 08.45
Parigi - Incontro con il Presidente Jacques Delors e con il Segretario Generale dell'Associazione"Nostra Europa", Jean Nestor
Ore 10.00
Parigi - Museo del Louvre - Visita del Gabinetto dei Disegni del Museo del Louvre: collezione inedita di disegni italiani - Firma del Libro d'Onore
Ore 11.00
Parigi - Incontro con i rappresentanti della comunità italiana in Francia
Ore 11.30
Parigi - Incontro con il Direttore dell'Ecole Normale Superieure, Prof. Gabriel Ruget
Ore 12.55
Parigi - Stazione Ferroviaria del Nord - Partenza alla volta di Bruxelles
Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i
cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. I contenuti di video streaming sono erogati da siti di terze parti. Sono altresì presenti collegamenti diretti a siti esterni. Tali soggetti sono pertanto responsabili della gestione dei servizi da loro forniti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).
Informativa privacy